Chi siamo



Microlab Consulting si propone come punto di riferimento per le aziende chiamate ad ottemperare agli obblighi di carattere ambientale.
Nata sulla base dell’esperienza professionale di tecnici operanti da tempo nel settore, Microlab Consulting rappresenta la naturale evoluzione delle capacità e dei successi maturati dalle aziende appartenenti al proprio gruppo.
La competenza di un’equipe altamente specializzata, lo sviluppo di nuove metodologie analitiche e i continui investimenti tecnologici hanno consentito un’ottimizzazione delle risorse tale da garantire un supporto qualificato in materia di sicurezza industriale.



L’obbiettivo aziendale è offrire un servizio tempestivo, efficiente e personalizzato capace di proporre valide soluzioni nella gestione delle problematiche inerenti igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro, esecuzione di analisi sul campo mediante unità mobili, assistenza tecnica in materia di adempimenti normativi anche in caso di contenzioso con autorità competenti.
Il continuo evolversi del settore genera la domanda da parte delle aziende di individuare in un unico referente il soggetto capace di sopperire a tale necessità.
Professionalità, flessibilità e dinamismo sono identificativi essenziali per Microlab Consulting che ha scelto di operare nella tutela dell’ambiente ponendosi come principio fondamentale il costante miglioramento delle proprie prestazioni.




Servizi



Servizi ambientali

Assistenza burocratica inerente agli adempimenti e prescrizioni contenute negli atti autorizzativi vincolanti per l’azienda
• Redazione ed inoltro domande di autorizzazione per le emissioni atmosferiche presso enti competenti ai sensi del Dlgs. n. 152 del 03/04/2006 (Regione – Provincia)
• Analisi delle emissioni atmosferiche: effettuazione dei rilievi in loco, analisi di lab., stesura del referto analitico
• Tenuta dello scadenziario aziendale per l’effettuazione dei controlli periodici previsti
• Redazione ed inoltro domande di autorizzazione per gli scarichi idrici presso gli enti competenti
• Effettuazione delle analisi di controllo delle acque di scarico secondo la normativa vigente
• Effettuazione del test di potabilità, con analisi microbio-
logiche, per le acque destinate al consumo umano
• Effettuazione delle analisi chimico fisiche dei terreni provenienti da siti sottoposti a bonifica
• Effettuazione delle analisi di classificazione di rifiuti solidi e liquidi, pericolosi e non pericolosi
• Effettuazione delle analisi chimico fisiche mediante test di cessione
• Effettuazione di analisi chimico fisiche su materiali e prodotti in genere
• Analisi amianto

Consulenza globale e check up aziendale

• Approfondito sopralluogo ispettivo ed esame preliminare della documentazione Aziendale
• Formulazione della strategia da adottare relativamente all’intervento o alla prestazione da eseguire
• Segnalazione di eventuali inadempienze ai disposti normativi vigenti
• Informazione ed interpretazione della normativa
• Redazione del preventivo di spesa

Servizi per la sicurezza

• Assistenza, elaborazione della documentazione ed analisi di monitoraggio negli ambienti di lavoro secondo disposti normativi del Dlgs. 81/08.
• Elaborati prodotti ed analisi effettuate:

- valutazione dei rischi
- valutazione dell’esposizione a rischio chimico
- analisi di determinazione degli inquinanti aerodispersi in ambiente di lavoro
- valutazione dell’esposizione a rischio rumore (indagine fonometrica)
- valutazione del rischio vibrazioni
- impatto acustico

Servizi per la formazione

• Effettuazione di corsi secondo Dlgs. 81/08 presso il cliente:

- corso formazione ed informazione al personale
- corso formazione esposizione ad agenti chimici e cancerogeni
- corso RSPP
- corso RLS
- corso Carrellisti
- corso Primo Soccorso
- corso Antincendio

Certificazioni

• CERTIFICATO ACCREDIA

• CERTIFICATO ISO








Analisi




Strumentazione impiegata per la determinazione analitica presso il nostro laboratorio

Gascromatografo GC-MS; Gascromatografo FID; H.P.L.C.; H.P.L.C. – MS; I.C.; I.C.P. - OES; I.C.P. - MS; Granulometro Laser; Spettrometro U.V.; D.S.C.; T.G.A.; Analizzatori CHN-S-O; Analizzatore Karl Fischer automatico; Mineralizzatore automatico; Analizzatore B.O.D. e C.O.D.; Difrattometro a Raggi X (DRX); Microscopia elettronica (SEM); Sonda FTIR; Microbilance; Muffola; Conduttimetro per la misurazione della conducibilità (Mod. Mettler-Toledo)


Strumentazione impiegata per i campionamenti d’analisi in loco

→ Campionatori volumetrici a membrana doppia testa.
→ Sonde Isocinetiche in acciaio inox con termocoppie accoppiate.
→ Tubi di Pitot-Darcy accoppiati alle sonde isocinetiche.
→ Sistema Computerizzato per l’elaborazione statica dei dati raccolti.
→ Analizzatore portatile dei fumi a celle elettrochimiche.
→ Termoigrometro digitale per aeriformi
→ Campionatori personali per il monitoraggio di inquinanti aerodispersi.
→ Velometro digitale a filo caldo per misure di velocità e temperatura di flussi gassosi.
→ Velometro manuale per misure di velocità e temperatura di flussi gassosi.
→ Serie complete di materiali per il prelievo di inquinanti gassosi aerodispersi negli ambienti di lavoro e nei flussi gassosi convogliati, secondo le metodiche UNICHIM.
→ Elutriatori per il campionamento di materiale particellare aerodisperso in ambienti di lavoro.


ELENCO ANALISI

→ ANALISI CLASSIFICAZIONE RIFIUTI (D.lgs 152/2006 del 03/04/2006)
→ ANALISI CLASSIFICAZIONE RIFIUTI (D.lgs 152/2006 del 03/04/2006) + test di cessione per controllo DISCARICHE PERICOLOSI / NON PERICOLOSI (D.M. 24/06/2015 (D.lgs 03/06/2020 n. 121 All 4, Tab.5/6)
→ ANALISI CLASSIFICAZIONE RIFIUTI (D.lgs 152/2006 del 03/04/2006) + test di cessione per DISCARICHE PER RIFIUTI RECUPERABILI (D.M. 05/04/2006 n. 186)
→ ANALISI DETERMINAZIONE PRESENZA DI AMIANTO su campioni massivi mediante difrattometria a raggi-X
→ ANALISI MISURAZIONE FIBRE mediante microscopio elettronico COXEMCX-200 (SEM) con microanalisi OXFORD
→ ANALISI TERRENO (D.lgs n.152 del 03/04/2006 All.5 Tab.1 – Tab. A/ Tab. B)
→ ANALISI ACQUE:
- scarico in rete fognaria (D.lgs n.152 del 03/04/2006 tab.3)
- scarico in acque superficiali (D.lgs n.152 del 03/04/2006 tab.3)
- acque reflue urbane ed industriali che recapitano al suolo
(D.lgs n.152 del 03/04/2006 tab.4)
- acque sotterranee (D.lgs n.152 del 03/04/2006 tab.2)
- acque potabili (D.lgs 23/02/2023 n. 18 All. 1)
- analisi microbiologiche

Società operante dal 1993